LETTERE E COMMENTI

Granato: "Perché le istituzioni non vogliono approfondire sulle morti improvvise?"

Granato: "Perché le istituzioni non vogliono approfondire sulle morti improvvise?"

"Il 10 luglio sono due anni da quando la garante della salute Annamaria Stanganelli sembrava essersi accorta della frequenza con cui le morti improvvise colpivano soprattutto i giovani. Pareva aver

Claudio Maria Ciacci: “Questo è fango o realtà?”

Claudio Maria Ciacci: “Questo è fango o realtà?”

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale ordinario di Catanzaro, tra i banchi si è tornati a parlare di assestamento di bilancio e regolamento per gli ambulanti. Ma, più che i

Cimino: "La drammatica lettera di Alemanno fra ipocrisia e disumanità di molti"

Cimino: "La drammatica lettera di Alemanno fra ipocrisia e disumanità di molti"

Condivido pienamente la lettera che Gianni Alemanno, ex ministro della Repubblica, ex sindaco di Roma, ex parlamentare, militante sempre attivo della destra ideologica e storica, ha scritto ai pre

Colombo: "Sorical continua a trattare l'acqua come se fosse sua"

Colombo: "Sorical continua a trattare l'acqua come se fosse sua"

"Sorical continua a trattare l'acqua come se fosse di sua proprietà. Nel 2011 gli italiani furono chiamati a votare per un referendum popolare ed in massa decisero che l'acqua sarebbe dovuto

Corbelli:"Emergenza carceri esiste da 30 anni"

Corbelli:"Emergenza carceri esiste da 30 anni"

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da oltre 30 anni impegnato sul dramma delle carceri,  dopo la denuncia, nei giorni scorsi, del presidente della Repubblica, Sergio Matt

Gualtieri: "Miracoli d’estate e fanghi d’inverno. Viaggio nella narrazione magica della burocrazia ambientale calabrese”

Gualtieri: "Miracoli d’estate e fanghi d’inverno. Viaggio nella narrazione magica della burocrazia ambient...

 

C'è una Calabria che ogni giorno fa i conti con l’inerzia amministrativa, i progetti bloccati e le procedure europee ancora tutt

Catanzaro, la riflessione di Cannistrà: "Perché negare l’evidenza?"

Catanzaro, la riflessione di Cannistrà: "Perché negare l’evidenza?"

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione a firma di Emanuele Cannistrà.

"Spesso mi chiedo: perché negare l’evidenza? Perché mettere in discussione,

La riflessione di Ciacci: "Catanzaro, Capitale del degrado"

La riflessione di Ciacci: "Catanzaro, Capitale del degrado"

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Claudio Maria Ciacci.

"Ho seguito con attenzione e non lo nego, talvolta sobbalzando dalla poltrona come San Paolo sulla via di Da

Maturità, i ringraziamenti di Miriam al Liceo Classico e la dedica al papà che non c'è più

Maturità, i ringraziamenti di Miriam al Liceo Classico e la dedica al papà che non c'è più

A conclusione di questo lungo e travagliato  percorso scolastico che mi ha visto protagonista  nel quinquennio del liceo Classico Galluppi di Catanzaro, desidero formulare i necessari e

Pagina 4 di 175