Si e’ festeggiata la Repubblica ma poche persone meriterebbero di essere celebrate, per quanto hanno fatto in difesa delle sue istituzioni e dei suoi principi costituzionali, pi&ugr
Guai a toccare le vacanze agli italiani ha giustamente scritto il New York Times! Ormai da qualche settimana in molti hanno infatti iniziato a chiedersi come faranno a conciliare le date della
Ricordo qualche lustro fa i Baroni in Medicina . Primari, Cattedratici cui era attribuito un potere contrattuale che andava spesso oltre la specifica attività professionale
Antipatici, saccenti, con la puzza sotto il naso. Intellettuali da salotto, narcisi e insopportabili. Con i portafogli gonfi dei loro compensi stratosferici. Ma sulla Calabria hanno le id
Ritengo opportuno richiamare l’attenzione, non è la prima volta che lo faccio, sul ruolo svolto dalle istituzioni e da esponenti politici in merito ad alcune scelte per assicurare
Dilagano i “NO” dei dilettanti. Lo scrive il prof. Pietro Massimo Busetta, in un suo recente intervento a sostegno della realizzazione del Ponte di Messina. Si riferisce chiaramente
Quando nell’aprile del 2019, a Lamezia Terme, il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto – lanciatissimo verso la candidatura alla presidenza della Regione – parlò di “
"I dati espressi dalla Banca d’Italia, e da ultimo i contenuti della relazione del bilancio sociale dell’Inps, ci consegnano un quadro allarmante della nostra regione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736