Alcuni periodi che vivono le società rappresentano dei tornanti della storia. In ogni tempo.
Gli esempi, fin dall’antichità, sono molteplici. Relativamente di
Il caso Spirlì è un cosetta, una piccola cosa di cui non varrebbe la pena neppure parlare. Il caso è lui, Nino Spirlì. Nel senso che se ciò che dice crea spesso u
Nell’antica ROMA il Candidato era colui che andava in giro per la città chiedendo agli elettori di conferirgli l’ONORE di rappresentarli, indossava una tunica bianca &n
A poche ore dall’allarme Covid manifestatosi alle nostre latitudini, in via preliminare esprimo tutta la mia indignazione verso i responsabili del comportamento che ha causato l’att
Sono d’accordo con quanti ritengono che, costi quel che costi, occorra far ripartire l’economia.
Privi di questa, il dubbio che uno Stato cessi di es
La fase 2 all’epoca del coronavirus si è aperta anche sul fronte giustizia: il 12 maggio, infatti, è terminata la sospensione di udienze e termini processuali, in vigore dal
Il 21 febbraio può considerarsi uno spartiacque. Da quel giorno, data in cui il Ministro della Salute ha diramato l'ordinanza che prevedeva la quarantena obbligatoria pe
L’emergenza sanitaria sul fronte giustizia ha posto, in questo ultimo periodo, con grande evidenza, all’attenzione di operatori e opinione pubblica d
In effetti l’affermazione contenuta nell’editoriale di oggi di Enzo Cosentino ”... in ogni angolo o quartiere “nasce” ogni giorno
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736