Le origini di Catanzaro sono tra le più controvertite tra quelle delle città calabresi, soprattutto, perché a lungo sono mancate le fonti e le pubblicazioni che l’at
Cerca il vento, la velocità, l’amore per le onde, le estati senza fine. In una parola sola, cerca la libertà.
Angelo S
Un evento all' insegna del ricordo e dell'arte.
È stata tutto questo la serata nella cornice di piazzetta Santa Domenica dove la Pro loco di Girifalco, guidata dal presidente Paolo An
La passione dell’uomo politico, la creatività dell’intellettuale e narratore, la vita di un grande eroe italiano. La vita di Giacomo Matteotti è al centro del romanzo stor
Amalia Bruni e Carlo Tansi sugellano l'alleanza elettorale in vista delle prossime regionali. Bruni candidata alla presidenza della coalizione di centrosinistra ha accolto l'ex capo della Prociv in
"L'orto ha una valenza sociale ed economica per giovani e anziani, ma a Petronà sta diventando terreno di scontro per scatenare litigi tra le persone che si contendono l'acqua. Senza regole,
“Porto turistico di Tropea 600 posti barca attivi, porto turistico di Roccella Jonica 450 posti barca attivi, porto turistico di Catanzaro Lido 0 posti
Se dovesimmo parafrasare la parabola di Gesù sul "figliol prodigo", il rientro di quest'ultimo nella casa, sarebbe per i libanesi, il ritorno alla normalità, mentre per il fest
Shalom e Sweet Prince sono i due cagnolini rimasti senza padrone dopo l'incidente mortale di ieri, a Soverato, in cui è rimasta vittima la 53enne S
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736