Le misure prese per contrastare la pandemia da Covid-19 per il giurista somigliano a un puzzle al quale mancano pezzi, o che ne ha troppi. In fondo il risultato è simile: manca un'immag
Dopo «Tibi e Tascia» e «La Teda», continua con «Il selvaggio di Santa Venere», la riproposta dell’opera omnia di Saverio Strati da parte della c
È passato! È passato l’anno che ci ha portato il nemico, la fatica, la paura, il dolore. La paura ci è scorsa nelle vene, come il sangue. Il dolore si è attaccato
"Man mano che andremo avanti alla vaccinazione dei cittadini, i politici, gli accademici e gli scienziati di tutto il mondo dovranno rivolgere la loro attenzione verso un’altra
"Nei giorni precedenti il Natale, ma anche dopo, evitai volutamente di attraversare la piazzola antistante il Politeama, per non farmi afferrare da senso di malinconia nell’accorgermi ch
Prendiamo spunto dalla segnalazione di alcuni nostri sostenitori che, siamo onorati, considerano la nostra associazione “il ponte Morandi”, il loro referente civico
Penso sia noto a tutti che la Samsung è una multinternazionale di elettronica con quotazioni in borsa e un capitale sociale difficile da conteggiare per il numero d
Per la prima volta dal 2005, ovvero dal momento in cui ha avuto origine la mia vicenda processuale nel procedimento tristemente e squallidamente denominato “Caffitera”, sento la ne
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736