LETTERE E COMMENTI

Catanzaro, lettera a un avvocato: "Gentilezza, umanità: ancora esistono persone perbene"

Catanzaro, lettera a un avvocato: "Gentilezza, umanità: ancora esistono persone perbene"

Negli anni in cui l’apparire ha preso il posto dell’essere, accade che c’è ancora qualcuno nel quale prevalgono sentimenti come il rispetto, l’umanità, la soli

Caso Feltri, Elvira Ciacci: "Affermazioni miserabili"

Caso Feltri, Elvira Ciacci: "Affermazioni miserabili"

"Le affermazioni di Vittorio Feltri hanno fortemente colpito la semplicità e la dignità di tutta la nostra provincia. Premesso che poco si può commentare su quanto esce da

Autonomia differenziata: una sfida epocale!

Autonomia differenziata: una sfida epocale!

Così come fu scelta con voto popolare, all'indomani della sconfitta del fascismo che aveva portato l'Italia in guerra, la Repubblica anziché la monarchia, altrettanto bisognerà

Franco Petramala: "La scomunica!"

Franco Petramala: "La scomunica!"

Muore in provincia di Latina senza soccorso, con il disprezzo dell’essere umile lavoratore praticamente schiavo, di altro paese e con altra pelle, tanto mal ridotto da esser ormai inservibil

Naufragio migranti, l'intervento di Corbelli (Diritti Civili)

Naufragio migranti, l'intervento di Corbelli (Diritti Civili)

l leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da oltre 30 anni impegnato sul fronte dei migranti e promotore della più grande opera umanitaria legata alla tragedia dell’imm
L'appello di Taverniti ai nuovi europarlamentari: "Salviamo le api"

L'appello di Taverniti ai nuovi europarlamentari: "Salviamo le api"

Continuano i vari appelli che le associazioni di categoria, i singoli apicoltori e le associazioni ambientalistiche ogni mese vengono compiuti. Le stesse associazioni di categoria, nei vari report

11 giugno 1984: inaspettatamente muore Enrico Berlinguer

11 giugno 1984: inaspettatamente muore Enrico Berlinguer

Dove eravamo rimasti… Questo è stato il pensiero o meglio questi sono stati i pensieri lunghi-precorritori del riformismo odierno- di un “piccolo

"Razzismo fascista", il pensiero di Vanni Clodomiro

"Razzismo fascista", il pensiero di Vanni Clodomiro

Nel 1938, l’imperatore e il führer sono all’apice del loro successo, e nel marzo del 1939, Hitler, ignorando l’accordo di Monaco (29-30 settembre 1938, in cui i leader d

Sabatino Nicola Ventura: "Giacomo Matteotti, vita e morte di un padre della democrazia"

Sabatino Nicola Ventura: "Giacomo Matteotti, vita e morte di un padre della democrazia"

Con l’On. Rosario Olivo, mio caro amico, siamo stati domenica scorsa a Palazzo Braschi – Museo di Roma- per visitare l’interessante e commovente esposizione in onore del parlamen

Pagina 8 di 169