L’ospedale Annunziata di Cosenza perde, con la scomparsa del dr Luigi Maria Greco, un padre fondatore, un medico che con lungimiranza e passione ha costruito il laboratorio d
"Destinare maggiori risorse alla sanità nel territorio della provincia di Vibo Valentia". E’ quanto chiede la CISL Magna Grecia Catanzaro Crotone Vibo Valentia, con il segretar
L’Azienda Sanitaria di Catanzaro annuncia di aver messo sul sito web gli orari di apertura delle guardie mediche durante le Festività natalizie. A causa della carenza di personale medi
La sanità, la buona sanità, non è determinata solo dalle competenze professionali del personale ma anche dalla capacità dei sanitari di prendere in carico il paziente a
A metà novembre, un episodio di solidarietà che unisce la sanità e l’Arma dei Carabinieri ha avuto luogo presso il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi &n
“Il bilancio regionale per il triennio 2025-2027, pur presentato come in equilibrio, nasconde gravi criticità strutturali che non possono essere ignorate. Sebb
Il 19 dicembre a Girifalco, si è svolta la cerimonia di inaugurazione degli uffici direzionali del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell'Azienda Sanitaria Provincial
«Dato che la Calabria ha avuto 100 milioni in più dal Fondo sanitario nazionale, adesso si rafforzi la prevenzione, soprattutto oncologica, ancora indietro, e si investa per la complet
Si chiama PIPAC, chemioterapia intra-peritoneale a flusso d'aria pressurizzata, la procedura chirurgica eseguita oggi, per la prima volta in Calabria, all’ospedale “Giovanni
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736