L'ondata di maltempo, per fortuna senza vittime, ha colpito la nostra Calabria, fragile e bellissima, indomita e serva.
Fragile, perché solcata da mille fiumare e corsi di
"Bene ha fatto il mio amico Lino Puzzonia nel chiedere al nuovo sindaco di Catanzaro di predisporre un luogo da utilizzare per l’ultimo saluto al defunto laico. Tale question
Le cento novantuno lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, editrice l’Unità 1993, sono di martiri di età media 27 anni. Colpisce molto che ben 60 sono ragazzi
“Seguo l’Anpi con la simpatia di sempre, con sentimenti di eterna riconoscenza verso gli antifascisti e i partigiani che negli anni della dittatura e della gu
Non c’è pace in Ucraina e non c’è pace nel cuore del suo Presidente Volodymir Zelensky, che a Montecitorio sede del Parlamento riunito in seduta comune &egrav
Era ormai nell’aria, un profondo processo riformatore dell’universo giustizia. “Nella salvaguardia dei principi costituzionali di autonomia ed indipendenza della Magistratura
Sulla prima puntata dello sceneggiato televisivo “La sposa” (andato in onda domenica sera 16 gennaio) in questi ultimi giorni ho letto e sentito di tutto e di più, a favore o
Due importati e autorevoli personaggi delle professioni e della politica calabrese e catanzarese, collocati nel centrosinistra, hanno dichiarato una loro disponibilità ad un’eventu
Tanto tuonò che piovve. Il caso SACAL, che in queste ore sta attirando su di sé l’attenzione della politica calabrese, è davvero sconcertante. Dico questo, con
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736