La pandemia da Covid-19 e le misure che i vari Stati hanno adottato per contenerla hanno determinato una recessione di portata eccezionale. In tutto il mondo il dibattito di politica economica
L’emergenza COVID ha puntato i riflettori su due strumenti finanziari: il Recovery Fund (Next Generation EU) e il Fondo Salva Stati M.E.S. (E.S.M. in inglese), oltre che sui vaccini, natu
Perché un Governo sia sufficientemente forte per esercitare il suo mandato , occorre che sia sorretto, anche se le scelte non totalmente condivi
La Chiesa cattolica ha sempre riconosciuto il diritto di associazione nel proprio ordinamento finalisticamente orientato alla salus animarum. Nella molteplicità di aggregazioni in essa p
Focolaio Covid al N:C di Rebibbia.
Ci sarebbero 110 positivi tra i detenuti ivi reclusi-
Leggo che l’ex Senatore Verdini ivi recluso di Forza Italia &e
Nonostante la rabbia, per la crisi di governo contro gli interessi primari del paese, imputabile ad una evidente “mania di protagonismo”, per giunta condita con “salsa piccant
Sembra che il COVID abbia messo per così dire “lo zampino” anche sulla tenuta del governo, il quale intanto rimane in carica per lo svolgimento delle attività correnti
E se Augias avesse ragione? E se, al netto di frasi forti capaci di scatenare la proverbiale permalosità dei calabresi, la sua denuncia-shock avesse realmente il potere di provocare un m
L’articolo 3 della Costituzione italiana sancisce in modo inequivocabile il riconoscimento di ogni uguaglianza: è un canto di lode, nessun essere umano può “vivere&rdq
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736