ATTUALITA

(31446 articoli)
Addio a Sisina Teti, nobildonna ultracentenaria  della buona società catanzarese

Addio a Sisina Teti, nobildonna ultracentenaria della buona società catanzarese

Avrebbe compiuto 104 anni a febbraio, una delle ultime centenarie di Catanzaro. Rosina Teti. Sisina, come veniva chiamata in famiglia, aveva sposato giovanissima il

C'è “AKIS” in Regione, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Gallo: “Calabria attrattiva”

C'è “AKIS” in Regione, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Gallo: “Calabria attrattiva”

di MARCO VALLONE

Ha avuto inizio questa mattina “AKIS – Esperienze, valutazione e prospettive”, l'evento nazionale dedicato al sistema della conoscenza e dell'innov

Relazioni Industriali, cambiamenti e sfide al centro del Forum Digit Lab Law dell'UMG DI Catanzaro

Relazioni Industriali, cambiamenti e sfide al centro del Forum Digit Lab Law dell'UMG DI Catanzaro

All'Università Magna Græcia di Catanzaro domani si svolgerà un evento di rilievo nazionale dedicato al futuro delle relazioni industriali. Il forum "IRC² Forum - Indust

Progetto Scuole sicure a Catanzaro, Belcaro:  "Importante lavoro di rete e di prevenzione sul disagio giovanile"

Progetto Scuole sicure a Catanzaro, Belcaro: "Importante lavoro di rete e di prevenzione sul disagio giov...

Sensibilizzare gli studenti sui rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti, cercando di entrare in connessione con i ragazzi e fare in modo che gli stessi diventino,
Caprini d'Aspromonte presidio Slowfood, Mazzei (Uncem): "Camminiamo insieme imprese e Comuni"

Caprini d'Aspromonte presidio Slowfood, Mazzei (Uncem): "Camminiamo insieme imprese e Comuni"

"Come Uncem siamo molto soddisfatti e ci congratuliamo con i produttori dei caprini d’Aspromonte che sono diventati Presidio Slow Food. Dono l’espressione più autentica della cul

Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza

Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, il Coordinamento delle politiche di genere della F

Fiorita: "Avviato percorso per rilanciare la voce e la rappresentanza dei sindaci calabresi all’interno di ALI"

Fiorita: "Avviato percorso per rilanciare la voce e la rappresentanza dei sindaci calabresi all’interno di...

Ricostruire una nuova rete regionale all’interno di ALI – Autonomie Locali Italiane - per far sentire la voce dei sindaci e assicurarne una rappresentanza pi&ug
Pubblicate le graduatorie regionali definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazioni sportive

Pubblicate le graduatorie regionali definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazi...

“Con l’approvazione delle graduatorie definitive e la possibilità di finanziare tutti i 127 partecipanti ammessi dell’Avviso pubblico per la concessione di con

Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità: le Case della Comunità come nuovo paradigma

Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità: le Case della Comunità come nuovo paradigma

Si è concluso il Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità della Calabria, un evento promosso dalla Res Omnia Cooperativa Sociale e dal Comune di Sant’Alessio in Asprom

“Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”, il 21 novembre a Lamezia l'incontro promosso dalla Fidapa

“Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”, il 21 novembre a Lamezia l'incontro promosso dall...

Si svolgerà venerdì 21 novembre alle ore 16:30, presso la Sala Affreschi della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme, l’incontro “Lividi visibili e invisibili nella viole
Addio a Domenico Morace, Occhiuto: "La Calabria perde un grande giornalista"

Addio a Domenico Morace, Occhiuto: "La Calabria perde un grande giornalista"

”Profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Morace.
La Calabria perde una delle sue firme più autorevoli, un maestro del giornalismo che ha saputo raccontare con passione e rig

"Tolleranza zero all'illegalità per la tutela della sicurezza stradale": il sindacato Snap scrive a Roma

"Tolleranza zero all'illegalità per la tutela della sicurezza stradale": il sindacato Snap scrive a Roma

Il segretario generale vicario dello Snap Giacomo Gentile ha inviato una lettera  al Presidente del Consiglio dei Ministri, al &n

Crisi idrica nei quartieri popolari a Catanzaro, 18 consiglieri chiedono un Consiglio comunale con la presenza di Aterp

Crisi idrica nei quartieri popolari a Catanzaro, 18 consiglieri chiedono un Consiglio comunale con la pres...

Crisi idrica a Catanzaro. I  consiglieri comunali di Catanzaro Veraldi, Assisi, Concolino, Levato, Corsi , Serò, Ciciarello, Manuela Costanzo Manuela, Sergio Costanzo
Catanzaro, rubinetti a secco in via Conti Falluc

Catanzaro, rubinetti a secco in via Conti Falluc

 Per consentire le lavorazioni in corso sulla regimentazione delle acque bianche, oggi pomeriggio verrà interrotta l'erogazione idrica in via Conti Falluc e zone limi
Telecontact, in Prefettura a Catanzaro incontro tra sindacati e sottosegretario Sbarra

Telecontact, in Prefettura a Catanzaro incontro tra sindacati e sottosegretario Sbarra

Il prossimo venerdì 21 novembre alle ore 13.30, nella sede della Prefettura di Catanzaro, le segreterie territoriali di CGIL, CISL, UIL, UGL e delle categorie SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM U

Previdenza e assistenza: c'è l'accordo tra Cgil, Cisl e Uil pensionati e Inps

Previdenza e assistenza: c'è l'accordo tra Cgil, Cisl e Uil pensionati e Inps

“Garantire servizi sempre più efficienti, accessibili,

Tombino si apre a Catanzaro: automobilista sbanda e finisce in ospedale

Tombino si apre a Catanzaro: automobilista sbanda e finisce in ospedale

Si è aperto un tombino per effetto della bomba d’acqua a Catanzaro e un'automobilista sbanda e finisce in ospedale. Iera sera, in via delle Repubbliche marinare nel quartiere marinaro

Pensionati contro la manovra finanziaria, a Lamezia l’attivo regionale dello Spi Cgil 

Pensionati contro la manovra finanziaria, a Lamezia l’attivo regionale dello Spi Cgil 

Si terrà venerdì 21 Novembre a Lamezia Terme dalle 9.30 l’Attivo dei pensionati e delle pensionate calabresi dello Spi Cgil Calabria.  L’appuntamento rientra nella ca

Il Comune di Petronà attiva il canale WhatsApp, un passo avanti nella comunicazione con i cittadini

Il Comune di Petronà attiva il canale WhatsApp, un passo avanti nella comunicazione con i cittadini

Il Comune di Petronà compie un ulteriore passo verso una comunicazione più moderna, diretta e trasparente con l’attivazione del n

 L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro l...

In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il prossimo 25 Novembre, il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi" ribadisce con forza la sua t

Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"

Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"

di SALVATORE CUFFARO*

Affrontiamo ancora una volta il cambio dei sensi di marcia lungo Corso Mazzini e viabilità adiacente a caus

L'avv Conidi Ridola: "La violenza che cresce nell’ombra: capire il conflitto relazionale prima che esploda"

L'avv Conidi Ridola: "La violenza che cresce nell’ombra: capire il conflitto relazionale prima che esploda"

 

di MARIA CLAUDIA CONIDI RIDOLA*

Nel nostro ordinamento lo scenario delle condotte persecutorie, disciplinate dall’art. 612-bis c.p., ha visto negli ultimi anni un’e

Intrieri: "L’interesse convergente di Meloni e Mattarella: perché la crisi è stata chiusa in fretta"   

Intrieri: "L’interesse convergente di Meloni e Mattarella: perché la crisi è stata chiusa in fretta"   

di MARILINA INTRIERI

 
La tensione istituzionale    esplosa dopo la pubblicazione delle frasi attribuite a un consigliere del Quirinale ha generato, nelle ultime 48 ore, un

A Chiaravalle centrale incontro pubblico su Polo culturale e Servizio riscossione

A Chiaravalle centrale incontro pubblico su Polo culturale e Servizio riscossione

I consiglieri comunali di minoranza Claudio Foti, Giuseppe Rauti e Vito Maida invitano gli organi di stampa e la cittadinanza a partecipare a un incontro pubblico dedicato a
L’odontoiatria calabrese si è riunita a Gizzeria: 2 giorni di confronto e visione sul futuro della professione

L’odontoiatria calabrese si è riunita a Gizzeria: 2 giorni di confronto e visione sul futuro della profess...

Un catalizzatore di idee, competenze e responsabilità, rafforzando il ruolo della Calabria nel panorama dell’odontoiatria italiana e rilanciando un messaggio chiaro:

La Fondazione Scoppa ricorda il XV anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a Ludwig von Mises

La Fondazione Scoppa ricorda il XV anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a Ludwig von Mises

La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a </

Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle scuole

Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle ...

  Prenderanno il via oggi, e proseguiranno per tutto il mese, le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e

Tallini: "La riaggregazione della vecchia Provincia di Catanzaro è partita con la modifica delle legge elettorale regionale"

Tallini: "La riaggregazione della vecchia Provincia di Catanzaro è partita con la modifica delle legge ele...

di MIMMO TALLINI*

Il processo di riaggregazione della Provincia di Catanzaro, che sarà inevitabilmente lento ed ostacolato in tutti i modi, in realtà è già iniz
Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso,  la Biblioteca Rossa di Laye"

Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso, la Biblioteca Rossa di Laye"

 di DAVIDE ZICCHINELLA

Nel piccolissimo villagio di Laye, non molto distante dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, tra casupole diroccate e strade dissestate e polverose, dal 19

Lutto nel mondo dell'arte, addio all'artista cosentino Pino Manieri   

Lutto nel mondo dell'arte, addio all'artista cosentino Pino Manieri  

 di LUIGI POLILLO 


Artista figurativo, originario di Paola in provincia di Cosenza, è mancato oggi all'età di 75 anni Pino Maniero.

Una scomparsa che lasci

Presentazione Rete sentieristica, Montuoro: “La nuova rotta della sostenibilità parte dall’Unione di parchi e cammini”

Presentazione Rete sentieristica, Montuoro: “La nuova rotta della sostenibilità parte dall’Unione di parch...

“La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica unica al mondo, ha bisogno di una pianificazione che unisca parchi, riserve, sentieri e cammini in un unico modello di sviluppo

Catanzaro, al Polo “Siciliani-De Nobili” prima iniziativa  per il 25 novembre

Catanzaro, al Polo “Siciliani-De Nobili” prima iniziativa  per il 25 novembre

 Il Polo Liceale “L.Siciliani-G. De Nobili”, guidato dal Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, in occasione della Giornata I

Capodanno Rai 2026 a Catanzaro, prime riunioni organizzative in Prefettura: si pensa a una control room

Capodanno Rai 2026 a Catanzaro, prime riunioni organizzative in Prefettura: si pensa a una control room

 Il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, cu

Tornano anche quest’anno i Pandottoni AISM per sostenere la ricerca: ecco dove

Tornano anche quest’anno i Pandottoni AISM per sostenere la ricerca: ecco dove

 La Sezione AISM di Catanzaro annuncia il ritorno dell’iniziativa solidale dei Pandottoni AISM: un’opportunità per unire gusto e solidarietà. Acquis

Archeologia, 12 reperti clandestini trovati a Venezia saranno esposti al Museo di Vibo

Archeologia, 12 reperti clandestini trovati a Venezia saranno esposti al Museo di Vibo

 Dodici reperti archeologici di pregevole manifattura, provenienti da scavi clandestini, sono stati recuperati dai carabinieri nel Nord Italia e saranno esposti prossimamente nel museo Vito Ca

Giustizia, il procuratore di Vibo Camillo Falvo in corsa per la Dda di Potenza

Giustizia, il procuratore di Vibo Camillo Falvo in corsa per la Dda di Potenza

C’è anche l’attuale procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ad aver presentato domanda al Csm per ricoprire l’incarico di procuratore capo della Dda di Potenza. A cont

Welfare, cresce la formazione anche nelle Università

Welfare, cresce la formazione anche nelle Università

Straface: "Finanziamo ciò che genera competenza, rete e diritti"
Dal 24 novembre al cinema “Rino Gaetano Sempre più Blu”: intervista al regista Giorgio Verdelli

Dal 24 novembre al cinema “Rino Gaetano Sempre più Blu”: intervista al regista Giorgio Verdelli

di CARLO MIGNOLLI

Cinquant’anni dopo quel lampo chiamatoMa il ci

Chiaravalle, il sindaco tace sulla sala consiliare: si apre un nuovo fronte di scontro?

Chiaravalle, il sindaco tace sulla sala consiliare: si apre un nuovo fronte di scontro?

Foti, Rauti e Maida convocano cittadini e stampa per discutere Polo Culturale e riscossione tributi, ma l’autorizzazione a usare la sala consiliare non arriva. E torna lo spettro dell’occupazione per protesta
Nuova viabilità a Catanzaro, da lunedì 24 novembre cambiano i percorsi degli autobus extraurbani

Nuova viabilità a Catanzaro, da lunedì 24 novembre cambiano i percorsi degli autobus extraurbani

In considerazione del nuovo piano di viabilità che da sabato 22 novembre interesserà il centro storico, da lunedì 24 novembre e fino al termine dei lav
"Rispetta la Vita": il 27 novembre a Cropani l'evento per creare un'onda di solidarietà e coraggio

"Rispetta la Vita": il 27 novembre a Cropani l'evento per creare un'onda di solidarietà e coraggio

Focus su promozione della legalità, sicurezza, cultura del rispetto con proiezione di video su codice della strada, droga, alcool, reati ambientali e manifestazioni sportive
Grangia di Montauro, scatta l'allarme: il commissario Giacobbe interviene e chiarisce

Grangia di Montauro, scatta l'allarme: il commissario Giacobbe interviene e chiarisce

di SETTIMIO PAONE


L’appello diffuso da alcune associazioni culturali del territorio, che temono un possibile cedimento strutturale della Grangia di Sant’Anna, ha immediatamen

Da Arcea oltre 27 milioni di euro per l’agricoltura biologica

Da Arcea oltre 27 milioni di euro per l’agricoltura biologica

Con il decreto n. 25, Arcea ha disposto la liquidazione di 27.176.838,37 euro a favore degli agricoltori calabresi nell’ambito delle misure a superficie del Piano strategico della Pac (Psp) 2

Lamezia, dopo 6 anni il Comune consegna la nuova scuola dell’Infanzia in località "Bella"

Lamezia, dopo 6 anni il Comune consegna la nuova scuola dell’Infanzia in località "Bella"

C’è molta attesa tra le famiglie dell’istituto Gatti-Manzoni-Augruso per la nuova sede della scuola dell’infanzia di località “Bella”, che dovrebbe esser

Il Caffè Imperiale di Catanzaro conquista un posto d'onore nella Guida Gambero Rosso Bar D'Italia 2026

Il Caffè Imperiale di Catanzaro conquista un posto d'onore nella Guida Gambero Rosso Bar D'Italia 2026

Lo storico locale di Catanzaro entra nell’élite dei bar italiani, premiato dagli ispettori della celebre guida
Catanzaro, "La Casa di Nemo": open day del progetto del Centro Calabrese di Solidarietà

Catanzaro, "La Casa di Nemo": open day del progetto del Centro Calabrese di Solidarietà

di GAETANO MARCO GIAIMO

Un luogo protetto, accogliente, opportunamente attrezzato e organizzato per essere completamente a disposizione dei minori: è questo "La Casa di Ne

Catanzaro, il 24 novembre un incontro sulla violenza di genere promosso dalla Commissione Pari Opportunità

Catanzaro, il 24 novembre un incontro sulla violenza di genere promosso dalla Commissione Pari Opportunità

La Commissione Comunale Pari Opportunità del Comune di Catanzaro presenta l’iniziativa “Violenza di genere. Un bilancio in rosso”, che si t
(31446 articoli)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.