ATTUALITA

(31464 articoli)
Catanzaro, la Questura inaugura la Sala d'ascolto per le vittime vulnerabili "Il Nido della Fenice"

Catanzaro, la Questura inaugura la Sala d'ascolto per le vittime vulnerabili "Il Nido della Fenice"

 Martedì, 25 Novembre 2025, alle ore 12:45, presso il Complesso Polifunzionale della Polizia di Stato, a Catanzaro, in Via Barlaam da Seminara,   5, verrà inaugura

Occhiuto presenta in Consiglio regionale il programma di governo 2025-2030: "I prossimi 5 anni siano storici"

Occhiuto presenta in Consiglio regionale il programma di governo 2025-2030: "I prossimi 5 anni siano storici"

"Vorrei che i prossimi 5 anni fossero storici". Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto (Forza Italia), presentando in Consiglio regionale il programma di governo

Lamezia, De Biase (FI): “La salute dei cittadini viene messa a repentaglio anche dai furti alle strutture sanitarie”

Lamezia, De Biase (FI): “La salute dei cittadini viene messa a repentaglio anche dai furti alle strutture ...

 "Nei giorni scorsi abbiamo assistito, purtroppo, all’ennesimo atto barbarico perpetrato in città dai rappresentanti de

C'è l'ok della Giunta agli interventi infrastrutturali per i porti di Diamante e Paola

C'è l'ok della Giunta agli interventi infrastrutturali per i porti di Diamante e Paola

 

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, sulla base dell’istruttoria dei dipartimenti reg

Esercito italiano: Calabria LRM incontra il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa

Esercito italiano: Calabria LRM incontra il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa

Un proficuo incontro ha riunito in data odierna il Prefetto della provincia di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i rappresentanti della Segreteria Regionale della Calabria LRM (Libe

Barbieri: "In Calabria diritti e bisogni dei bimbi sono aumentati, servono più risorse per interventi di prevenzione"

Barbieri: "In Calabria diritti e bisogni dei bimbi sono aumentati, servono più risorse per interventi di p...

di MASSIMO BARBIERI* 

Ogni anno, il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, colgo l' occasione come Giudice On. Per il Tribunale per i M

Catanzaro, il quartiere Santa Maria si prepara alle feste: sabato l'accensione delle luci natalizie

Catanzaro, il quartiere Santa Maria si prepara alle feste: sabato l'accensione delle luci natalizie

Il quartiere Santa Maria di Catanzaro si prepara a vivere un momento di grande festa. Sabato 22 novembre, alle ore 17:30, presso la piazza principale del quartiere, infatti, sarann

Catanzaro, gattino intrappolato nel motore di un auto salvato da un agente della Polizia municipale

Catanzaro, gattino intrappolato nel motore di un auto salvato da un agente della Polizia municipale

"Su corso Mazzini un auto parcheggiata sulle strisce blu di fronte la ex libreria Mauro è stato salvato un gattino che si era intrappolato nel motore. La titolare della ste

Giornata dell'infanzia e dell'adolescenza, è Progetto Colibrì al Plesso Corvo dell'IC Casalinuovo

Giornata dell'infanzia e dell'adolescenza, è Progetto Colibrì al Plesso Corvo dell'IC Casalinuovo

di MARCO VALLONE

E' stata una giornata di festa quella vissuta al Plesso Corvo Dell'Istituto Comprensivo “Casalinuovo” in occasione della “Giornata

Giornata nazionale contro la disinformazione e le fake news, a Catanzaro incontro pubblico: “L’importanza dell’informazione certificata e di qualità”

Giornata nazionale contro la disinformazione e le fake news, a Catanzaro incontro pubblico: “L’importanza ...

In occasione della Giornata nazionale contro la disinformazione e le fake news, il prossimo 27 novembre Gazzetta del Sud promuove a Catanzaro un incontro pubblico dal tito

Petilia Policastro, arrivati i finanziamenti per la Biblioteca Comunale “Antonio Cosco”

Petilia Policastro, arrivati i finanziamenti per la Biblioteca Comunale “Antonio Cosco”

Il Comune di Petilia Policastro è lieto di annunciare che la bibli

Anbsc, accordo con “Fondazione con il Sud” per la valorizzazione e il riuso dei beni confiscati

Anbsc, accordo con “Fondazione con il Sud” per la valorizzazione e il riuso dei beni confiscati

È stato firmato oggi al Viminale, alla presenza del sottosegretario di Stato all’Interno, con delega all’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati, Wanda Ferro,

Cultura, ascolto, prevenzione: l’impegno dell’Università Magna Graecia contro la violenza sulle donne

Cultura, ascolto, prevenzione: l’impegno dell’Università Magna Graecia contro la violenza sulle donne

Domani la presentazione delle iniziative promosse dall'Ateneo di Catanzaro in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 
Cosenza, avviata sinergia istituzionale per il restauro della Chiesa di San Francesco d’Assisi

Cosenza, avviata sinergia istituzionale per il restauro della Chiesa di San Francesco d’Assisi

Il Comune di Cosenza, il Patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) – rappresentato dal Ministero dell

Occhiuto presenta le linee programmatiche in Consiglio regionale

Occhiuto presenta le linee programmatiche in Consiglio regionale

Criticità sul territorio, il comandante dei vigili di Catanzaro Cardamone incontra il Garante Lomonaco

Criticità sul territorio, il comandante dei vigili di Catanzaro Cardamone incontra il Garante Lomonaco

"Un sistema di regole condiviso nasce sempre dal dialogo tra le istituzioni. Un vero sistema di garanzia, capace di tracciare il confine tra ciò che è giusto e ciò che non lo &

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'Unical promuove un ricco calendario di iniziative: il programma

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'Unical promuove un ricco cale...

Al centro del programma il ciclo “Lezioni diffuse contro la violenza di genere”, una serie di incontri, seminari e momenti di riflessione che animeranno le aule e gli spazi dell’Ateneo
Il sindaco di Gimigliano contesta le modalità di invio delle dimissioni del consigliere Angotti: la minoranza non ci sta

Il sindaco di Gimigliano contesta le modalità di invio delle dimissioni del consigliere Angotti: la minora...

“La cronaca politica del Comune di Gimigliano registra un ennesimo atto di forza da parte del Sindaco avv. Laura Moschella che, ignorando l’evidenza delle norme, ha ado

Addio a Sisina Teti, nobildonna ultracentenaria  della buona società catanzarese

Addio a Sisina Teti, nobildonna ultracentenaria della buona società catanzarese

Avrebbe compiuto 104 anni a febbraio, una delle ultime centenarie di Catanzaro. Rosina Teti. Sisina, come veniva chiamata in famiglia, aveva sposato giovanissima il

C'è “AKIS” in Regione, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Gallo: “Calabria attrattiva”

C'è “AKIS” in Regione, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Gallo: “Calabria attrattiva”

di MARCO VALLONE

Ha avuto inizio questa mattina “AKIS – Esperienze, valutazione e prospettive”, l'evento nazionale dedicato al sistema della conoscenza e dell'innov

Relazioni Industriali, cambiamenti e sfide al centro del Forum Digit Lab Law dell'UMG DI Catanzaro

Relazioni Industriali, cambiamenti e sfide al centro del Forum Digit Lab Law dell'UMG DI Catanzaro

All'Università Magna Græcia di Catanzaro domani si svolgerà un evento di rilievo nazionale dedicato al futuro delle relazioni industriali. Il forum "IRC² Forum - Indust

Progetto Scuole sicure a Catanzaro, Belcaro:  "Importante lavoro di rete e di prevenzione sul disagio giovanile"

Progetto Scuole sicure a Catanzaro, Belcaro: "Importante lavoro di rete e di prevenzione sul disagio giov...

Sensibilizzare gli studenti sui rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti, cercando di entrare in connessione con i ragazzi e fare in modo che gli stessi diventino,
Caprini d'Aspromonte presidio Slowfood, Mazzei (Uncem): "Camminiamo insieme imprese e Comuni"

Caprini d'Aspromonte presidio Slowfood, Mazzei (Uncem): "Camminiamo insieme imprese e Comuni"

"Come Uncem siamo molto soddisfatti e ci congratuliamo con i produttori dei caprini d’Aspromonte che sono diventati Presidio Slow Food. Dono l’espressione più autentica della cul

Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza

Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, il Coordinamento delle politiche di genere della F

Fiorita: "Avviato percorso per rilanciare la voce e la rappresentanza dei sindaci calabresi all’interno di ALI"

Fiorita: "Avviato percorso per rilanciare la voce e la rappresentanza dei sindaci calabresi all’interno di...

Ricostruire una nuova rete regionale all’interno di ALI – Autonomie Locali Italiane - per far sentire la voce dei sindaci e assicurarne una rappresentanza pi&ug
Pubblicate le graduatorie regionali definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazioni sportive

Pubblicate le graduatorie regionali definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazi...

“Con l’approvazione delle graduatorie definitive e la possibilità di finanziare tutti i 127 partecipanti ammessi dell’Avviso pubblico per la concessione di con

Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità: le Case della Comunità come nuovo paradigma

Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità: le Case della Comunità come nuovo paradigma

Si è concluso il Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità della Calabria, un evento promosso dalla Res Omnia Cooperativa Sociale e dal Comune di Sant’Alessio in Asprom

“Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”, il 21 novembre a Lamezia l'incontro promosso dalla Fidapa

“Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”, il 21 novembre a Lamezia l'incontro promosso dall...

Si svolgerà venerdì 21 novembre alle ore 16:30, presso la Sala Affreschi della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme, l’incontro “Lividi visibili e invisibili nella viole
Addio a Domenico Morace, Occhiuto: "La Calabria perde un grande giornalista"

Addio a Domenico Morace, Occhiuto: "La Calabria perde un grande giornalista"

”Profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Morace.
La Calabria perde una delle sue firme più autorevoli, un maestro del giornalismo che ha saputo raccontare con passione e rig

"Tolleranza zero all'illegalità per la tutela della sicurezza stradale": il sindacato Snap scrive a Roma

"Tolleranza zero all'illegalità per la tutela della sicurezza stradale": il sindacato Snap scrive a Roma

Il segretario generale vicario dello Snap Giacomo Gentile ha inviato una lettera  al Presidente del Consiglio dei Ministri, al &n

Crisi idrica nei quartieri popolari a Catanzaro, 18 consiglieri chiedono un Consiglio comunale con la presenza di Aterp

Crisi idrica nei quartieri popolari a Catanzaro, 18 consiglieri chiedono un Consiglio comunale con la pres...

Crisi idrica a Catanzaro. I  consiglieri comunali di Catanzaro Veraldi, Assisi, Concolino, Levato, Corsi , Serò, Ciciarello, Manuela Costanzo Manuela, Sergio Costanzo
Catanzaro, rubinetti a secco in via Conti Falluc

Catanzaro, rubinetti a secco in via Conti Falluc

 Per consentire le lavorazioni in corso sulla regimentazione delle acque bianche, oggi pomeriggio verrà interrotta l'erogazione idrica in via Conti Falluc e zone limi
Telecontact, in Prefettura a Catanzaro incontro tra sindacati e sottosegretario Sbarra

Telecontact, in Prefettura a Catanzaro incontro tra sindacati e sottosegretario Sbarra

Il prossimo venerdì 21 novembre alle ore 13.30, nella sede della Prefettura di Catanzaro, le segreterie territoriali di CGIL, CISL, UIL, UGL e delle categorie SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM U

Previdenza e assistenza: c'è l'accordo tra Cgil, Cisl e Uil pensionati e Inps

Previdenza e assistenza: c'è l'accordo tra Cgil, Cisl e Uil pensionati e Inps

“Garantire servizi sempre più efficienti, accessibili,

Tombino si apre a Catanzaro: automobilista sbanda e finisce in ospedale

Tombino si apre a Catanzaro: automobilista sbanda e finisce in ospedale

Si è aperto un tombino per effetto della bomba d’acqua a Catanzaro e un'automobilista sbanda e finisce in ospedale. Iera sera, in via delle Repubbliche marinare nel quartiere marinaro

Pensionati contro la manovra finanziaria, a Lamezia l’attivo regionale dello Spi Cgil 

Pensionati contro la manovra finanziaria, a Lamezia l’attivo regionale dello Spi Cgil 

Si terrà venerdì 21 Novembre a Lamezia Terme dalle 9.30 l’Attivo dei pensionati e delle pensionate calabresi dello Spi Cgil Calabria.  L’appuntamento rientra nella ca

Il Comune di Petronà attiva il canale WhatsApp, un passo avanti nella comunicazione con i cittadini

Il Comune di Petronà attiva il canale WhatsApp, un passo avanti nella comunicazione con i cittadini

Il Comune di Petronà compie un ulteriore passo verso una comunicazione più moderna, diretta e trasparente con l’attivazione del n

 L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro l...

In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il prossimo 25 Novembre, il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi" ribadisce con forza la sua t

Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"

Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"

di SALVATORE CUFFARO*

Affrontiamo ancora una volta il cambio dei sensi di marcia lungo Corso Mazzini e viabilità adiacente a caus

L'avv Conidi Ridola: "La violenza che cresce nell’ombra: capire il conflitto relazionale prima che esploda"

L'avv Conidi Ridola: "La violenza che cresce nell’ombra: capire il conflitto relazionale prima che esploda"

 

di MARIA CLAUDIA CONIDI RIDOLA*

Nel nostro ordinamento lo scenario delle condotte persecutorie, disciplinate dall’art. 612-bis c.p., ha visto negli ultimi anni un’e

Intrieri: "L’interesse convergente di Meloni e Mattarella: perché la crisi è stata chiusa in fretta"   

Intrieri: "L’interesse convergente di Meloni e Mattarella: perché la crisi è stata chiusa in fretta"   

di MARILINA INTRIERI

 
La tensione istituzionale    esplosa dopo la pubblicazione delle frasi attribuite a un consigliere del Quirinale ha generato, nelle ultime 48 ore, un

A Chiaravalle centrale incontro pubblico su Polo culturale e Servizio riscossione

A Chiaravalle centrale incontro pubblico su Polo culturale e Servizio riscossione

I consiglieri comunali di minoranza Claudio Foti, Giuseppe Rauti e Vito Maida invitano gli organi di stampa e la cittadinanza a partecipare a un incontro pubblico dedicato a
L’odontoiatria calabrese si è riunita a Gizzeria: 2 giorni di confronto e visione sul futuro della professione

L’odontoiatria calabrese si è riunita a Gizzeria: 2 giorni di confronto e visione sul futuro della profess...

Un catalizzatore di idee, competenze e responsabilità, rafforzando il ruolo della Calabria nel panorama dell’odontoiatria italiana e rilanciando un messaggio chiaro:

La Fondazione Scoppa ricorda il XV anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a Ludwig von Mises

La Fondazione Scoppa ricorda il XV anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a Ludwig von Mises

La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a </

Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle scuole

Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle ...

  Prenderanno il via oggi, e proseguiranno per tutto il mese, le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e

Tallini: "La riaggregazione della vecchia Provincia di Catanzaro è partita con la modifica delle legge elettorale regionale"

Tallini: "La riaggregazione della vecchia Provincia di Catanzaro è partita con la modifica delle legge ele...

di MIMMO TALLINI*

Il processo di riaggregazione della Provincia di Catanzaro, che sarà inevitabilmente lento ed ostacolato in tutti i modi, in realtà è già iniz
Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso,  la Biblioteca Rossa di Laye"

Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso, la Biblioteca Rossa di Laye"

 di DAVIDE ZICCHINELLA

Nel piccolissimo villagio di Laye, non molto distante dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, tra casupole diroccate e strade dissestate e polverose, dal 19

(31464 articoli)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.