È stato firmato oggi al Viminale, alla presenza del sottosegretario di Stato all’Interno, con delega all’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati, Wanda Ferro,
Il Comune di Cosenza, il Patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) – rappresentato dal Ministero dell
"Un sistema di regole condiviso nasce sempre dal dialogo tra le istituzioni. Un vero sistema di garanzia, capace di tracciare il confine tra ciò che è giusto e ciò che non lo &
“La cronaca politica del Comune di Gimigliano registra un ennesimo atto di forza da parte del Sindaco avv. Laura Moschella che, ignorando l’evidenza delle norme, ha ado
Avrebbe compiuto 104 anni a febbraio, una delle ultime centenarie di Catanzaro. Rosina Teti. Sisina, come veniva chiamata in famiglia, aveva sposato giovanissima il
di MARCO VALLONE
Ha avuto inizio questa mattina “AKIS – Esperienze, valutazione e prospettive”, l'evento nazionale dedicato al sistema della conoscenza e dell'innov
All'Università Magna Græcia di Catanzaro domani si svolgerà un evento di rilievo nazionale dedicato al futuro delle relazioni industriali. Il forum "IRC² Forum - Indust
"Come Uncem siamo molto soddisfatti e ci congratuliamo con i produttori dei caprini d’Aspromonte che sono diventati Presidio Slow Food. Dono l’espressione più autentica della cul
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, il Coordinamento delle politiche di genere della F
“Con l’approvazione delle graduatorie definitive e la possibilità di finanziare tutti i 127 partecipanti ammessi dell’Avviso pubblico per la concessione di con
Si è concluso il Secondo Forum del Welfare Generativo di Prossimità della Calabria, un evento promosso dalla Res Omnia Cooperativa Sociale e dal Comune di Sant’Alessio in Asprom
”Profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Morace.
La Calabria perde una delle sue firme più autorevoli, un maestro del giornalismo che ha saputo raccontare con passione e rig
Il segretario generale vicario dello Snap Giacomo Gentile ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, al &n
Il prossimo venerdì 21 novembre alle ore 13.30, nella sede della Prefettura di Catanzaro, le segreterie territoriali di CGIL, CISL, UIL, UGL e delle categorie SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM U
“Garantire servizi sempre più efficienti, accessibili,
Si è aperto un tombino per effetto della bomba d’acqua a Catanzaro e un'automobilista sbanda e finisce in ospedale. Iera sera, in via delle Repubbliche marinare nel quartiere marinaro
Si terrà venerdì 21 Novembre a Lamezia Terme dalle 9.30 l’Attivo dei pensionati e delle pensionate calabresi dello Spi Cgil Calabria. L’appuntamento rientra nella ca
Il Comune di Petronà compie un ulteriore passo verso una comunicazione più moderna, diretta e trasparente con l’attivazione del n
In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il prossimo 25 Novembre, il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi" ribadisce con forza la sua t
Dal 1° dicembre 2025 entrerà in vigore il
di SALVATORE CUFFARO*
Affrontiamo ancora una volta il cambio dei sensi di marcia lungo Corso Mazzini e viabilità adiacente a caus
di MARIA CLAUDIA CONIDI RIDOLA*
Nel nostro ordinamento lo scenario delle condotte persecutorie, disciplinate dall’art. 612-bis c.p., ha visto negli ultimi anni un’e
di MARILINA INTRIERI
La tensione istituzionale esplosa dopo la pubblicazione delle frasi attribuite a un consigliere del Quirinale ha generato, nelle ultime 48 ore, un
Un catalizzatore di idee, competenze e responsabilità, rafforzando il ruolo della Calabria nel panorama dell’odontoiatria italiana e rilanciando un messaggio chiaro:
La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario dell’intitolazione, a Soverato, di una via a </
Prenderanno il via oggi, e proseguiranno per tutto il mese, le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e
di MIMMO TALLINI*
di DAVIDE ZICCHINELLA
Nel piccolissimo villagio di Laye, non molto distante dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, tra casupole diroccate e strade dissestate e polverose, dal 19
di LUIGI POLILLO
Artista figurativo, originario di Paola in provincia di Cosenza, è mancato oggi all'età di 75 anni Pino Maniero.
Una scomparsa che lasci
“La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica unica al mondo, ha bisogno di una pianificazione che unisca parchi, riserve, sentieri e cammini in un unico modello di sviluppo
Il Polo Liceale “L.Siciliani-G. De Nobili”, guidato dal Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, in occasione della Giornata I
Il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, cu
La Sezione AISM di Catanzaro annuncia il ritorno dell’iniziativa solidale dei Pandottoni AISM: un’opportunità per unire gusto e solidarietà. Acquis
Dodici reperti archeologici di pregevole manifattura, provenienti da scavi clandestini, sono stati recuperati dai carabinieri nel Nord Italia e saranno esposti prossimamente nel museo Vito Ca
C’è anche l’attuale procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ad aver presentato domanda al Csm per ricoprire l’incarico di procuratore capo della Dda di Potenza. A cont
di CARLO MIGNOLLI
Cinquant’anni dopo quel lampo chiamato “Ma il ci

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797