Sono 295 i lavoratori dello spettacolo e le guide turistiche della Calabria ammessi a beneficiare dell’indennità di sostegno di mille euro voluta dalla Regione.
Si tratta di una
Schiume brune, chiazze d’olio e rifiuti solidi che galleggiano tra le onde, queste le immagini che hanno sostituito già da tempo, almeno sulle home di Instagram e Facebook, quelle da c
"Abbiamo chiesto al Mise di attivare un tavolo di crisi per scongiurare la chiusura delle Terme Luigiane". Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente di Confindustria Federterme, Massimo Caput
Un traguardo importante e prestigioso quello raggiunto da 5 studenti della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Salesiano di Soverato. A genn
Nell'ambito di una serie di iniziative volte all'approfondimento dell'Educazione Civica ed alla promozione della cultura della legalità, si è svolto venerdì 12 febbraio u.s. un
“E’ stato rimosso da You tube il vergognoso video in cui compariva un poliziotto appeso a testa in giù. Grazie al tempestivo intervento del Dipartimento, è stato posto un
"L’istigazione alla Violenza contro i poliziotti e contro le Istituzioni democratiche del nostro Paese non possono e non devono più essere tollerate. Ecco perché chiunque non co
"La credibilità della maggioranza che governa la Regione passa dalla serietà e dalla responsabilità dell’azione amministrativa e non da polemiche strumentali”. E&rs
Un emendamento per l’inserimento del progetto per realizzare l’alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria nel Recovery Fund. E’ quanto sollecita il Cent
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736