La Calabria e la Spagna sempre più vicine per migliorare le modalità di intervento sulle principali problematiche mediche che si riferiscono all'età pediatrica e adolescenziale
"Il territorio lametino, inteso come valore e bene comune, ha bisogno di essere promosso e rilanciato nelle sue molteplici risorse eproduzioni di qualità, in particolare nel settore agroalim
E’ l'amianto ed il suo smaltimento uno dei problemi irrisolti delle amministrazioni comunali. E Catanzaro non è un’eccezione, considerata la presenza di questo minerale sulle co
«Propongo al Consiglio comunale di Lamezia Terme di conferire, appena operativo, la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre: per la sua preziosa testimonianza di vita, come segno d
Il neo prefetto di Crotone, Tiziana Tombesi , ha fatto visita agli Uffici della Questura di Via Pastificio.
A riceverla il questore Massimo Gambino.
La dr.ssa Tombesi ha inc
Presso il Chiostro San Domenico si è svolto questa sera l'incontro sullo stato dell'arte della raccolta differenziata in città e più in generale anche in Calabria. Presen
«Quando parliamo del mondo digitale parliamo di un mondo che solo apparentemente è fisico. In realtà abbiamo a che fare con la rete che sostituisce quella reale. C’&
Una serata di divertimento. In pieno clima natalizio.
Su via Buccarelli, a Catanzaro, sarà grande festa sabato con il concerto, alle 18,30 di Ivan Colacino che presenta il suo "Non mi
Catanzaro Nel Cuore, Cara Catanzaro, L’osservatorio del Decoro, Catanzaro è la mia città, Petrusinu Ogni Minestra, Catanzaro in Movimento, Gruppo Storico Mirabilia, accolgono co
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736