di GIACOMOPIO SCALZO
“Fuori dai confini. La 'ndrangheta nel mondo” : al Te
di GIACOMOPIO SCALZO
Vinicio Leonetti, autore del libro “Eroine”, ha incontrato i ragazzi del Liceo Classico P. Galluppi di Catanzaro presso la biblioteca della scuo
di ANDREA DAGGIANO
Il Recovery gap. Le distanze sociali ed economiche che dividono il Paese al centro del webinar organizzato dal movimento Primavera della Calabria.
A
FORZE ARMATE: ROMANO (SIULP) Miope cercare di frenare la democrazia!
È quanto afferma Felice Romano, Segretario Generale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori d
di LORENZO ATTIANESE
Controlli mirati, pattugliamenti contro gli assembramenti e anche i militari in campo per verificare il rispetto delle norme, come l'obbligo delle masc
Italia Viva Mendicino ritiene che sia ora di ripartire.
"I tempi e i modi saranno stabiliti da chi è deputato a farlo ma noi non vogliamo essere impreparati e, come
Un'ora di buio per migliaia di monumenti nel mondo, milioni di cittadini che spengono la luce per dire che la natura conta. Torna il 28 marzo l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'iniziativa mondiale
di ALESSANDRO TARANTINO*
Da tempo seguo con sincero interesse il dibattito che ciclicamente riemerge circa l’intenzione (?) di riportare l’università - almeno una sua
di GIORGIO VENTURA
Lo spostamento di alcune facoltà universitarie nel centro storico cittadino che già ospita la facoltà di sociologia e i relativi cors
di TIZIANA CAPALBO*
L'unico modo per far risorgere questa città (chiamiamola così) è renderla un centro prettamente universitario (Perugia docet). Ciò,
di MARCELLO BARILLA'
Non sono un esperto di pianificazione e inoltre, il proliferare oltre misura di pensieri e parole in libertà nel Game mi spinge da tempo a coltivare il senso
di GIACOMO DOMINIJANNI
Nell’approccio al dibattito sull’opportunità che il centro storico ospiti alcuni corsi di Laurea (apprendo che non si chiamano più &ld
di GIOVANNA BERGANTIN
Siam tutti d’accordo che ogni scuola ha rivestito un ruolo importante nella formazione dell’identità culturale e civile della comunità ch
di CLAUDIO PILEGGI*
Partiamo da una certezza: il ritorno di facoltà universitarie in centro è una necessità assoluta, ma
di MARISA FAGA'
Condivido la proposta che intende destinare il convitto "P. Galluppi" all'Università Magna Graecia di Catanzaro. E' una strategia che vuole frenare la desertifica
di ROSA GREMBIALE*
Buongiorno. Il mio modesto parere, per quanto possa servire, è che l’università è sempre stata nel centro di Catanzaro, ma i po
di CARLO ASTORINO*
Ringrazio “La nuova Calabria” per l’ opportunità che ci dà, finalmente, per poterci esprimere su questo quesito, evitando
di ALDO CASALINUOVO
Non può esserci alcun dubbio che un plesso universitario nel centro storico di Ca
di TERRI BOEMI
"È inutile stabilire se Zenobia sia da classificare tra le città felici o tra quelle infelici. Non è in queste due specie che ha senso dividere le ci
di FELICE FORESTA
Galluppi per me significa scuola. Senza retorica e senza equipollenti. Dalla seconda elementare (dopo la primina all’asilo “G. Pepe”) al terzo liceo
di STEFANO ALCARO*
Non è la prima volta che si propone la discussione sull’opportunità di potenziare l’offerta formativa universitaria nel centro della citt&ag
di GIUSEPPE BRUGNANO
È un argomento abbastanza difficile che crea un accesissimo dibattito, alle volte creativo alle volte sterile. Quello che più conta é porsi del
di MARIO SACCA'
Nel tempo in cui era in corso di progettazione la variante al piano regolatore affidata ai proff Spagnesi e Zagari ci furono incontri fra i due tecnici ed i comandi mili
di FRANCESCO BIANCO
In questi giorni e da qualche tempo, si torna a discutere della ipotetica ubi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797