Cosa c’è alla radice della legalità al tempo del populismo penale se non un’istanza sostanziale che, superando il rispetto per i diritti fondamentali,cerca il consens
Enrico Berlinger ha vissuto la sua vita stando dietro ai consigli ricevuti da Gramsci per come arrivare ad instaurare in Italia l'inferno Sovietico. Berlinguer aveva preso a cuore
Antonio ha abbandonato la vita terrena il 21 giugno: nel giorno del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno e quello in cui si registra la massima diffusione di lu
"Questo Paese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere". Aldo Moro ai gruppi
Questa mattina ho letto che La compagnia dei voli Easyjet invece di enfatizzare le meraviglie della Calabria, la denigra, asserendo che la Calabria è terra di
"Nasce il primo accordo tra agricoltura e scienziati per la nuova genetica "green" capace di sostenere l'agricoltura Nazionale difendere il patrimonio di biodiversità agraria dai cambia
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736